Researches in progress about writing systems and typography


home

typefaces

license

articles online

research index:
Sulla lettura, research on legibility with Marco Kisic & Stefano Minelli (psycologists) & Michele Patané (type designer)
U-grafia (only italian), final degree thesis

Download the PDF file of Exp research project (italian)

Fisiologia della lettura
  > occhio
   >> Retina
   >> Fovea
   >> Parafovea
  > saccadi, fissazioni & regressioni
   >> (eccetera)
  > Pretrattamento parafoveale
  > Punti di fissazione ottimale e saccadi "intelligenti"
  * Download PDF
Aspetti neurologici
  > Varie teorie a supporto (tipo attenzione e simili), aspetti neurologici della lettura
   >> (mi viene in mente l'articolo di the science)
   >> (aggiungere chi può)
  > Ipotesi generali sulla lettura (modello a tre vie, varie ipotesi)
   >> Modello a tre vie
    >>> Confronto tra modelli e ipotesi varie
   >> (aggiungere chi può)
   >> Linearità e non linearità

Aspetti tipografici della lettura
  > microtipografia (il tutto sotto i punti di vista di caratteri per testo* e caratteri per segnaletica e tipografia non lineare)
  * per ora facciamo quelli
   >> La scrittura tipografica
    >>> Testi correnti
    >>> Tipografia non lineare
   >> Bianco
    >>> Spazi tra parola e parola
    >>> Spazi tra lettere
     >>>> Rapporto spazi e dimensioni
    >>> Spazi interni alle lettere
     >>>> Quali rapporti interno-esterno (cosa succede variando)
     >>>> Quali rapporti tra modulati e no
   >>Nero
    >>> Struttura (quale è lo scheletro del carattere, quanto e cosa si può cambiare senza danneggiare la lettura)
    >>> Varianti (di tutto forniremo una breve descrizione, oltre agli esempi in formato pdf)
     **** Download PDF
     **** Download riflessioni sull'esperimento preliminare
     >>>> Modulati
      >>>>> Grado di semplificazione geometrica
      >>>>> Assi di simmetria
       >>>>>> Inclinazione
       >>>>>> Regolarità
      >>>>> Grado di rumore
      >>>>> Modulazione
      >>>>> Apertura (?)
      >>>>> Rapporti proporzionali
       >>>>>> Occhio/ascendenti e discendenti
       >>>>>> Occhio/occhielli
     >>>> Monolineari
      >>>>> Grado di semplificazione geometrica
      >>>>> Rapporti proporzionali
       >>>>>> Occhio/ascendenti e discendenti
       >>>>>> Occhio/occhielli
       >>>>>> Altezza/estensione
      >>>>> Apertura
    >>> Il problema delle grazie (da articolare come problema)
    >>> Colore della pagina

Non linearità


contacts:
molotro@tin.it
T ++39 (0)331 321847
M ++39 338 7171354